ANTIPASTI
Antipasto di Prosciutto e
riso
Tempo: 45 minuti
Dosi per 4 persone:
riso 200 g, 8 fette di prosciutto cotto, 8 fette di formaggio, un ciuffo di prezzemolo,
1 noce di burro, 1 uovo, pan grattato, olio, sale.
Cuocete il riso in acqua salata a freddo, scolatelo e conditelo con la noce di burro e il prezzemolo tritato.
Sopra ogni fetta di prosciutto adagiate una fetta di formaggio e un poco di riso in parti uguali.
Arrotolate le fette di prosciutto in modo da ottenere degli involtini con all'interno il riso e il formaggio.
Passateli prima nell'uovo sbattuto con un poco di sale e poi nel pangrattato, quindi friggeteli in olio bollente.
Appena avranno preso colore passateli sopra una carta assorbente e serviteli ben caldi.
|
Cestini di riso
Tempo: 25 minuti
Dosi per 4 persone:
riso 250 g, tonno 200 g, olive verdi farcite con peperoncino rosso 100
g, capperi 30 g, olio, sale, pepe, succo di limone.
Lessate il riso in acqua bollente salata a freddo, scolatelo a! dente e conditelo con un cucchiaio di olio.
Pressatelo in formine con buco centrale e lasciate riposare prima di sformarle su un piatto da portata.
Tagliuzzate il tonno, tagliate le olive a rondelle e mischiatele a capperi, olio e succo di limone.
Lasciate qualche tempo in infusione il composto, conditelo con pepe nero macinato fresco e riempite i cestini di riso che servirete con guarnizioni piacere.
|
Arancini di riso
Tempo: 45 minuti
Dosi per 4 persone:
riso 280 g, carne tritata 100 g, burro 50 g, salsa di pomodoro 50
g,
salame 50 g, parmigiano grattugiato, 4 uova, 1 cipolla, un cucchiaio di prezzemolo tritato,
pangrattato, olio, sale.
Tritate la cipolla e imbionditela in poco olio.
Unita la carne tritata, possibilmente di vitello, fatela rosolare per qualche minuto; aggiungete il pomodoro e qualche cucchiaio di acqua calda.
Salando al punto giusto, fate cuocere per 20 minuti.
Tagliate il salame a pezzetti ed unitelo assieme al prezzemolo triturato.
Nel frattempo, fate lessare il riso in acqua salata a freddo, avendo cura che non giunga a cottura completa.
Unite 2 uova, il burro, il parmigiano e mescolate bene l'impasto dal quale prenderete quanto basta per
formare gli arancini nel centro dei quali metterete un cucchiaio di sugo di pomodoro
Dopo aver sbattuto due uova alle quali avrete aggiunto sale e pangrattato, passerete in
arancini che friggerete in abbondante olio caldo.
|
Cozze ripiene di riso
Tempo: 35 minuti
Dosi per 4 persone:
riso 200 g, burro 30 g, 16 cozze, 1 spicchio d'aglio, mezza cipolla un cucchiaino di prezzemolo tritato con qualche foglia di basilico, due cucchiaiate di olio, mezza scatola di pomodori pelati sale, pepe, brodo,
un bicchiere di vino bianco secco.
Pulite molto bene le cozze e lessatele in acqua salata finché saranno totalmente aperte.
Staccate i molluschi dalle valve e conservatele con il liquido che filtrerete accuratamente.
Fate appassire in una casseruola la cipolla tritata finemente, l'aglio, metà burro e olio.
Unite il pomodoro, cuocete per qualche istante e mettete il riso.
Lasciatelo insaporire, quindi bagnatelo con il vino bianco finché sarà evaporato.
Sempre rimestando, aggiungete il brodo delle cozze e cuocete per 15 minuti circa, unendo dell'altro brodo (se necessario).
Aggiustate di sale e di pepe, unite il burro e i molluschi, quindi completate con il prezzemolo tritato ed il basilico, riempiendo le valve con il riso.
|
|