MINESTREchef3.jpg (2863 byte)

Minestra di riso e verze

Dosi per 4 persone: 
350 g di riso Vialone Nano, 400 g di cavolo verza, 50 g di pancetta, 1/2 cipolla, 2 cucchiaiate di parmigiano grattuggiato, 1 cucchiaiata di prezzemolo tritato, 2 litri di brodo, burro, sale, pepe.

Affettate la verza, lavarla e scolarla. Tritare la cipolla con la pancetta, mettere il trito in una casseruola e farlo soffriggere con una noce di burro. Unire le verze, farle ben insaporire per qualche minuto, quindi versare il brodo. Far prendere l'ebollizione, salare, pepare e chiudere con un coperchio. Abbassare la fiamma e continuare la cottura per circa un'ora. Versare nella minestra il riso, cuocere per circa 15-18 minuti, aggiungere il prezzemolo e togliere dal fuoco. Servire con il parmigiano.
Minestra di riso e carciofi

Dosi per 4 persone
400 g di riso Padano, 300 g di spicchietti di carciofo, 100 di polpa di pomodoro, 50 g di lardo, 50 g di pecorino grattuggiato, 1 cipollina, 1 spicchio d'aglio, 1 pezzetto di sedano, 1 manciatina di prezzemolo, olio, sale, pepe.

Tritare il lardo con la cipolla, l'aglio, il sedano e il prezzemolo Versare il trito in una casseruola e farla soffriggere con tre cucchiaiate di olio. Aggiungere la polpa di pomodoro passata al setaccio, salare
pepare e cuocere una decina di minuti la salsetta versare nella casseruola gli spicchietti di carciofo (dopo aver eliminato accuratamente tutte le spine) e farli insaporire per qualche minuto, mescolando. Bagnare con un litro e mezzo di acqua portare all'ebollizione
aggiungere il riso e cuocere ancora per circa 16-18 minuti,
Cospargere la minestra con il pecorino e servire.


Minestra di riso spinaci e uova

Tempo: 45 minuti
Dosi per 4 persone:
riso 200 g, spinaci 400 g, burro 30 g, 1 spicchio di aglio, un litro e mezzo di brodo, pecorino e parmigiano mischiati, sale, pepe, mezza cipolla, 2 uova.

Fate un trito con la cipolla e mettetela in una pentola a soffriggere con il burro e l'aglio.
Togliete quest'ultimo ed aggiungete gli spinaci tritati grossolanamente.
Lasciate insaporire, quindi aggiungete di brodo e cuocete per una decina di minuti.
Aggiustate di sale e di pepe, fate prendere l'ebollizione e versatevi il riso tre cuocerete per il tempo necessario.
Nella zuppiera da portata, sbattete e uova con un poco dei formaggi grattugiati e con del pepe macinato fresco.
Versatevi la minestra rimescolando bene e servitela con il formaggio rimanente
.
Minestrone di riso e castagne

Tempo: 2 ore
Dosi per 4 persone:
riso 250 g, castagne secche 150 g, pancetta magra 50 g, burro 50 g, 1 cipollina, 1 costa di sedano, un ciuffo di prezzemolo, un litro e mezzo di brodo, sale, pepe, semi di finocchio.

Le castagne saranno state messe a bagno in acqua fredda alla mattina per la sera.
Scolatele, mettetele in una casseruola coperte di acqua fredda, sale ed un poco di semi di finocchio.
Fatele cuocere per un'ora e mezza.
Tritate, intanto, Ia pancetta con la cipolla, la carota, il sedano ed il prezzemolo e fate soffriggere in una casseruola con il burro per qualche minuto, senza perņ fare troppo colorire.
Aggiungete le castagne, versate il brodo, aggiustate di sale e di pepe, ed infine versate il riso.
Cuocete per 15 minuti circa, e servite molto caldo in una zuppiera.